Vulnerability assessment: cos’è e come funziona? Oggi, le aziende, anche piccole, hanno una rete informatica interna e un proprio gestionale. Queste modalità servono per garantire la privacy dei dati dei clienti e per le operazioni inerenti all’attività (fatturazione, ordini, logistica. ecc.). Come fare per sapere se la propria rete è sicura contro gli attacchi informatici?
Vulnerability assessment: cos’è
La vulnerability assessment è un’analisi delle condizioni della rete aziendale interna. L’analisi serve per capire:
- quali sono le difese informatiche attuali e come migliorarle;
- se un hacker può facilmente aggirare il sistema;
- quali sono le vulnerabilità;
- se le password sono valide;
- quante persone hanno accesso ai dati in azienda;
- se sono rispettate tutte le normative per la tutela dei dati;
- se ci sono dei server con delle copie di backup dei dati in caso di problemi.
Il primo passaggio è una scansione di un esperto con software avanzati. Questa scansione mostrerà immediatamente se ci sono delle falle dove è facile accedere per un hacker. In più, mostrerà cosa fare nell’immediato per evitare problemi. Poi, l’esperto di cybersecurity metterà a disposizione della tua azienda servizi e soluzioni contro le vulnerabilità riscontrate.
Infine, come ultima tecnica preventiva, il vulnerability assessment funziona per rendere tutti consapevoli in azienda sulla strutturazione della rete e sui rischi collegati.
A chi rivolgersi
Per valutare l’effettiva vulnerabilità della tua rete, scopri i servizi di Lan & Wan. L’azienda si occupa di cybersecurity a diversi livelli e ti offre la possibilità di verificare quali rischi corre la tua azienda e quali sono le soluzioni migliori per proteggere la tua attività da eventuali attacchi informatici. Per maggiori informazioni, la sede è in via dell’Artigianato, 62 a Vigodarzere (Padova). Un team di specialisti verrà in azienda per valutare qual è la vulnerabilità della tua rete.