Oggi c’è una soluzione pratica, poco costosa e poco invasiva che permette di rimettere in salute i tessuti e favorire la ricrescita di capelli o eliminare le rughe.
Si tratta della terapia PRP, un ciclo di trattamenti che consiste nel prelievo di una piccola quantità di sangue del paziente, attraverso il quale si crea un plasma ricco di piastrine. In pratica, dopo il prelievo, il sangue viene centrifugato e il plasma viene separato dal resto del sangue.
Prp Milano – Nel capoluogo lombardo viene eseguita questa terapia. Le piastrine contenute nel plasma sono particelle del sangue che servono al processo di coagulazione e contengono un alto numero di fattori di crescita che danno una mano ai tessuti danneggiati a guarire; il plasma si diffonde nella zona interessata attraverso una puntura. In seguito alla iniezione, nella pelle vengono rilasciati i fattori di crescita insieme alle piastrine: questo favorisce la guarigione e, stimolando la produzione di collagene, la pelle apparirà più giovane. Ecco perché il trattamento è indicato anche per l’estetica nelle zone del contorno occhi, linea della mascella, guance, fronte, rughe della marionetta, rughe naso-labiali, collo: l’effetto che si ottiene dalla stimolazione del collagene, sostanza che è comunque naturalmente prodotta nel nostro corpo, è la riduzione di linee e rughe e quindi un aspetto generale più giovane.
Come funziona
La somministrazione della terapia PRP avviene dopo un consulto medico. Sulla zona interessata viene passato un velo di crema anestetizzante per trenta minuti. Viene eseguito il prelievo di un piccolo campione di sangue (10 ml) dal braccio per essere sottoposto a centrifuga. Non appena la crema avrà completato il suo effetto anestetico sulla zona interessata, il plasma ricco di piastrine sarà iniettato con un ago sottilissimo. Un ciclo completo è composto da tre trattamenti a intervalli di 4-6 settimane e i risultati durano fino a 18 mesi.