Trapano a colonna: cosa sono e come funzionano
Se anche voi volete sapere cosa sono i trapani a colonna siete capitati nel posto giusto. Conosciuti anche come trapani da banco, i trapani a colonna sono degli strumenti da lavoro che si utilizzano in verticale. Generalmente quando si pensa ad un trapano pensiamo a svolgere il lavoro in orizzontale, quelli a colonna, invece, sono definiti così proprio perché prevedono un utilizzo in verticale.
Si tratta di un genere di trapani con il motore e mandrino nella parte superiore dell’attrezzo, mentre quella interna è contenuta in una specie di colonna aperta. Ciò è dovuto al fatto che chi l’utilizza può vedere il movimento del trapano e il punto in cui sta trapanando. Questo trapano viene definito da banco perché ha bisogno di un piano d’appoggio per portare a termine il lavoro. Inoltre, grazie alla base della colonna si potrà anche centrare il punto preciso in cui si trapana qualcosa.
A seconda dell’uso che se ne deve fare il trapano a colonna può essere specifico per il fai da te o per usi più professionali. I prezzi variano in base alla potenza del motore e degli accessori.
Per sceglierlo oltre alla potenza del motore e agli accessori occorre osservare le punte per trapano a colonna.
Dove acquistare le punte per trapano a colonna?
Se non sai dove acquistare le punte per trapano a colonna puoi rivolgerti ad Utensileria online, un’azienda seria e professionale dove potrai trovare tutto ciò di cui necessiti.
Troverai frese rotative in metallo duro di alta qualità e una gamma completa con gambo 3mm e 6mm sia per acciai legati che per leghe leggere come alluminio e ottone. Tutte le forme disponibili ne fanno un catalogo completo dove trovare il giusto prodotto per ogni operazione di levigatura. Per informazioni visita il sito.