Capri e la sua cucina tradizionale
Capri è un comune italiano di piccole dimensioni che si trova presso la città metropolitana di Napoli, nella regione della Campania. Capri è un comune che può vantare una grandissima tradizione culinaria, con diversi piatti tipici e che meritano tutti quanti allo stesso modo di poter essere assaggiati sia che si sia residenti nella zona sia che si stia passando di lì per un viaggio.
Adesso andiamo assieme a vedere alcuni dei piatti tipici di Capri. Tra di essi troviamo:
- I ravioli capresi: sono dei ravioli che vengono farciti con della caciotta e del parmigiano e al quale si aggiunge l’aroma della maggiorana che li rende molto particolari ed è possibile servirli con diversi condimenti quale il burro la salvia, il sugo o ancora possono essere serviti fritti
- Chiummenzana: si tratta di un sugo che racchiude tutti i sapori del Sud Italia e del Mediterraneo, che può essere usato sia per condire i ravioli, la pasta ma anche per uova o carne; E si prepara in padella assieme olio di oliva, aglio il peperoncino con pure un’aggiunta di pomodori
- I totani con le patate: i toscani hanno un sapore deciso rispetto a quello del calamaro virgola e sono dei molluschi che vengono pescati subitamente durante la notte; Questo piatto viene servito con delle fette di pane che vanno inzuppati nel sugo di totano
Dove poter andare a mangiare i piatti tipici di questa tradizione
Se quello che state cercando è proprio un posto in cui potete mangiare questi piatti e quindi volete recarvi in un ristorante a Capri, quello che mi invita a fare di andare a visitare il sito web di Campania Shopping dove potete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno riguardo l’attività di Il Gabbiano – Bar e Ristornate.