Commercializzate sin dal 1964 con il primo modello di G.I. Joe, una linea di giocattoli prodotta dalla famosa azienda statunitense Hasbro, le action figures sono riproduzioni realizzate con arti snodabili e in maniera fedele, dei personaggi di un fumetto, di una serie tv oppure di un film.
Nel 1971, a ispirare la creazione delle le action figures subentrarono anche i supereroi, fu così che l’azienda Mego iniziò la produzione di action figures ispirate ai fumetti su licenza della Marvel e della DC Comics, tra le principali società d’intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti.
Alcune delle serie celebri che hanno ispirato la creazione delle action figures sono:
- Big Jim
- Mego Corporation
- Metal Gear Solid
- Micronauti
- Resident Evil
- Transformers
- I Cavalieri dello zodiaco
- Guerre stellari
- Gundam
- He-Man e i dominatori dell’universo
- M.A.S.K.
Nate quindi per un pubblico di bambini di sesso maschile e realizzate prendendo ispirazione dai personaggi più noti delle serie tv prima e dei fumetti dopo, le action figures con il passare del tempo si sono trasformati da giocattoli a veri e propri oggetti da collezione ambiti anche dalle persone adulte che raccolgono migliaia di collezionisti nel mondo ed in particolar modo negli Stati Uniti e in Giappone, dove le action figures hanno avuto maggiore successo.
La ricerca delle action figures da parte dei collezionisti che in passato era più difficile, oggi risulta molto più semplice poiché questi oggetti da collezione sono adesso più reperibili rispetto al passato.
Infatti sono cresciuti gli spazi attraverso cui è possibile trovarli ed un esempio è la facilità con cui oggi è possibile trovare un negozio action figures anche navigando in rete, dove poter cercare l’oggetto di interesse e procedere all’acquisto, così come possono essere reperiti anche attraverso aste online o mercatini in cui è possibile trovare le più diverse tipologie di action figures provenienti da tutto il mondo.