La migliore birra artigianale
Chi ama la qualità e genuinità dei prodotti da portare in tavola, non può non considerare la grande offerta proveniente dalla grande tradizione artigianale e agricola che rappresenta un vanto dell’Italia.
Per assicurare l’eccellenza nel mangiare e nel bere, è necessario saper selezionare con passione i migliori produttori del mercato, spesso per nulla noti alla grande distribuzione ma che offrono prodotti di grande eccellenza nel gusto.
E’ questa la mission di Gusta Online che offre una selezione qualificata di birre, vini, liquori, miele, confetture olio e paste fresche, tutto di produzione artigianale.
La birra artigianale, tipica bevanda dei paesi nordici, benché utilizzata in Italia sin dal IXX secolo, a partire dagli anni 60 del secolo scorso ha visto un notevole sviluppo nel consumo, anche in virtù dell’effetto propulsivo della pubblicità in TV.
Inizialmente si trattava solo di produzioni di massa ed a buon mercato, ma da una ventina di anni sono nati in tutto il territorio nazionale piccole attività per la produzione di birra artigianale che hanno iniziato a offrire una riqualificazione di questo prodotto indirizzato al palato esigente dei veri estimatori.
I “beer lovers” dicono le statistiche appartengono ad una fascia di età compresa tra i 30 e 50 anni e si differenziano dai comuni consumatori dell’accoppiata pizza-birra qualsiasi, per avere sviluppato raffinate competenze di gusto, orientandosi sempre più verso piccole produzioni artigianali di pregio.
Accedendo allo shop del portale faustorossini.it, i veri intenditori della birra artigianale possono trovare una selezione di bottiglie di grande pregio, come ad esempio la Birra BB7 Barley. Si tratta di una birra artigianale appartenente alla tipologia “Italian Grape Ale”, birra italiana prodotta dalla sapiente combinazione di malto e uva o mosto d’uva, che affonda le radici nel territorio sardo ed è espressione di una creatività e di uno stile che stanno conquistando i mercati internazionali.